Legal notice

Informativa legale

Titolare del sito e del trattamento dei dati

Il sito web Vicode.it e il dominio su cui è ospitato sono di titolarità di:

VICODE di Elena Bonannini
Via Lante 11, 56010 Vicopisano, Italia
VAT N. IT02499960504
Iscrizione alla Camera di Commercio di Pisa
PEC: Vicode@pec.it
Email: info@Vicode.it
Tel: +39 3780683678

Diritti d'autore e riproduzione dei contenuti

Ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, convertito con modifiche dalla legge 21 maggio 2004, n. 128, si avvisa che le opere presenti su questo sito web hanno assolto gli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. Tutti i diritti sono riservati.

La riproduzione, la diffusione e qualsiasi altro utilizzo delle opere presenti su questo sito senza l'autorizzazione esplicita del titolare dei diritti d'autore è vietata. Le violazioni saranno soggette alle sanzioni previste dagli articoli 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis e 174-ter della legge n. 633 del 1941.

Se sul sito sono presenti opere di terze parti, l'utente è tenuto a ottenere il permesso per l'utilizzo direttamente dai rispettivi titolari dei diritti.

Informativa sulla privacy

In ottemperanza agli obblighi previsti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, informiamo gli utenti che Elena Bonannini, titolare del sito Vicode.it, è il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti durante la consultazione e l'utilizzo del sito.

Per maggiori dettagli sulle modalità di trattamento dei dati personali, gli utenti sono invitati a consultare la nostra [Informativa sulla privacy](link alla privacy policy).

Tipologia di dati trattati

  1. Dati personali
    Durante la compilazione del modulo di contatto sul sito, raccogliamo dati personali come il nome e l'indirizzo email dell'utente. Questi dati sono trattati per rispondere alle richieste inviate dagli utenti.

    L'invio volontario del proprio curriculum vitae tramite l'email indicata comporta l'acquisizione dell'indirizzo del mittente e degli ulteriori dati personali contenuti nel CV inviato.

  2. Dati di navigazione
    I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, durante la navigazione, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi includono indirizzi IP, nomi a dominio, informazioni sull'orario di accesso, e altri dati tecnici necessari per garantire la corretta fruizione del sito.

    Tali dati sono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per monitorarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di eventuali reati informatici a danno del sito o del Titolare.

Finalità del trattamento

I dati raccolti tramite il sito sono trattati per le seguenti finalità:

  1. Rispondere a richieste degli utenti: I dati forniti tramite il modulo di contatto sono utilizzati esclusivamente per rispondere alle richieste inviate dagli utenti.
  2. Valutare candidature spontanee: I dati inviati tramite l'email per candidature vengono trattati al fine di valutare il profilo del candidato.
  3. Monitoraggio e sicurezza del sito: I dati di navigazione raccolti sono utilizzati per garantire il funzionamento e la sicurezza del sito, e per scopi statistici.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati personali si basa sulle seguenti basi giuridiche:

  • La necessità di consentire la navigazione sul sito (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR).
  • Il consenso espresso dell'utente per l'invio di richieste tramite modulo di contatto o candidature (art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR).
  • L'eventuale legittimo interesse del titolare per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento del sito (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR).

Modalità del trattamento e sicurezza dei dati

Il trattamento dei dati personali è effettuato con strumenti automatizzati e non, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR. Vengono adottate misure idonee a prevenire la perdita dei dati, l'accesso non autorizzato o usi illeciti degli stessi.

I dati sono salvati in sistemi cloud sicuri, tra cui Microsoft One Drive, che utilizza sistemi di comunicazione crittografati e conformi alle normative europee in materia di protezione dei dati personali.

Durata della conservazione dei dati

  • Dati di contatto: I dati raccolti tramite il modulo di contatto vengono conservati per il tempo necessario a rispondere alla richiesta dell'utente.
  • Dati di navigazione: I dati di navigazione vengono conservati per il tempo tecnico necessario all'evasione delle finalità per cui sono stati raccolti, e in ogni caso per un massimo di 6 mesi.
  • Dati relativi alle candidature: I dati inviati tramite email e il curriculum vitae sono conservati per un massimo di 24 mesi dalla chiusura del processo di selezione.

I dati possono essere conservati per periodi più lunghi nel caso in cui ciò sia necessario per adempiere a obblighi legali o per la difesa del titolare in caso di contenziosi.

Trasferimento dei dati all'estero

I dati personali possono essere trasferiti al di fuori dell'Unione Europea nel caso di collaborazioni con consulenti legali, fiscali o aziendali esterni per incarichi che riguardano Paesi extra UE. Il titolare verifica che tali soggetti garantiscano standard di protezione equivalenti a quelli previsti dal GDPR, utilizzando clausole contrattuali standard o altre garanzie idonee.

Per quanto riguarda il salvataggio dei dati su server cloud, Microsoft One Drive garantisce il rispetto delle normative GDPR tramite l'adozione di adeguate misure di sicurezza.

Diritti dell'utente

Gli utenti hanno diritto di:

  • Accedere, rettificare, cancellare o limitare il trattamento dei propri dati personali.
  • Richiedere la portabilità dei dati.
  • Opporsi al trattamento dei dati o revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

Per esercitare questi diritti, gli utenti possono inviare una richiesta a: info@Vicode.it.

Reclami

Gli utenti hanno il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali se ritengono che il trattamento dei dati violi le disposizioni del GDPR. Il reclamo può essere presentato all'autorità competente del luogo di residenza, lavoro o dove si è verificata la violazione.


Ultimo aggiornamento: 12 Ottobre 2024

 

------------------------------------

 

Legal Notice

Website Owner and Data Controller

The Vicode.it website and the domain on which it is hosted are owned by:

VICODE di Elena Bonannini
Via Lante 11, 56010 Vicopisano, Italy
VAT N. IT02499960504
Chamber of Commerce Pisa Registration
PEC: Vicode@pec.it
Email: info@Vicode.it
Phone: +39 3780683678

Copyright and Content Reproduction

In accordance with Article 1, paragraph 1, of Legislative Decree March 22, 2004, No. 72, as amended by Law May 21, 2004, No. 128, it is notified that the works present on this website comply with the obligations arising from copyright and related rights legislation. All rights are reserved.

The reproduction, distribution, and any other use of the works on this site without the explicit authorization of the copyright holder is prohibited. Violations will be subject to the penalties provided for by Articles 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis, and 174-ter of Law No. 633 of 1941.

If third-party works are present on the site, the user is responsible for obtaining permission for use directly from the respective copyright holders.

Privacy Policy

In compliance with the obligations set forth in Article 13 of EU Regulation 2016/679 (GDPR), regarding the protection of natural persons with respect to the processing of personal data, we inform users that Elena Bonannini, owner of the Vicode.it website, is the Data Controller for personal data collected during the consultation and use of the website.

For more details on how personal data is processed, users are invited to consult our [Privacy Policy](link to privacy policy).

Types of Data Processed

Personal Data
When filling out the contact form on the site, we collect personal data such as the user's name and email address. These data are processed to respond to requests submitted by users.

The voluntary submission of a résumé via the indicated email address results in the acquisition of the sender's address and any additional personal data contained in the submitted résumé.

Browsing Data
The IT systems and software procedures necessary for the operation of this website acquire, during navigation, certain personal data, the transmission of which is implicit in the use of Internet communication protocols. This includes IP addresses, domain names, access times, and other technical data necessary to ensure the proper use of the website.

These data are used solely to obtain anonymous statistical information on site usage and to monitor its proper functioning. The data may also be used to establish liability in the event of potential cybercrimes against the site or the Owner.

Purpose of Data Processing

The data collected through the site are processed for the following purposes:

  • Responding to user requests: Data provided via the contact form are used solely to respond to user-submitted requests.
  • Evaluating spontaneous applications: Data submitted via email for job applications are processed to evaluate the candidate's profile.
  • Website monitoring and security: Browsing data are used to ensure the site's functionality and security, and for statistical purposes.

Legal Basis for Data Processing

The processing of personal data is based on the following legal grounds:

  • The need to allow navigation on the website (Art. 6(1)(b) of the GDPR).
  • The user’s express consent for submitting requests through the contact form or applications (Art. 6(1)(a) of the GDPR).
  • The Owner’s legitimate interest in ensuring the security and proper functioning of the website (Art. 6(1)(f) of the GDPR).

Data Processing and Security

The processing of personal data is carried out using both automated and non-automated tools, in compliance with the security measures provided by the GDPR. Appropriate measures are taken to prevent data loss, unauthorized access, or unlawful use of the data.

Data are stored in secure cloud systems, including Microsoft OneDrive, which uses encrypted communication systems and complies with European data protection regulations.

Data Retention Period

  • Contact Data: Data collected through the contact form are stored for the time necessary to respond to the user's request.
  • Browsing Data: Browsing data are stored for the time necessary to achieve the purposes for which they were collected and, in any case, for a maximum of 6 months.
  • Application Data: Data submitted via email and the résumé are retained for a maximum of 24 months after the completion of the selection process.

Data may be retained for longer periods if necessary to comply with legal obligations or for the defense of the Owner in case of disputes.

Transfer of Data Abroad

Personal data may be transferred outside the European Union if collaborations with external legal, tax, or business consultants require activities involving non-EU countries. The Owner ensures that such parties provide protection standards equivalent to those required by the GDPR by using standard contractual clauses or other appropriate safeguards.

Regarding data stored on cloud servers, Microsoft OneDrive guarantees GDPR compliance through the adoption of adequate security measures.

User Rights

Users have the right to:

  • Access, correct, delete, or restrict the processing of their personal data.
  • Request data portability.
  • Object to data processing or withdraw consent at any time, without affecting the lawfulness of processing based on consent prior to withdrawal.

To exercise these rights, users can send a request to: info@Vicode.it.

Complaints

Users have the right to lodge a complaint with the Data Protection Authority if they believe that the data processing violates the provisions of the GDPR. The complaint can be filed with the authority of the user’s place of residence, work, or where the violation occurred.

Last updated: October 12, 2024